

L’utopia è invisibile, solo gli utopisti possono visualizzarla. Una classe di 12 studenti del Master Fotografia dell’ECAL/Università d’arte e Design di Losanna, in residenza a Casa Corti a Pellio in Val d’Intelvi (Italia), ha lavorato sui concetti d’utopia e comunità. Identificando il malessere d’una generazione intrappolata nelle reti sociali, confusa fra realtà e virtualità, e bisognosa di ritrovare nuovi valori, il gruppo ha sviluppato diverse strategie: meditazioni mattutine, camminate al Monte Generoso, pasti collettivi e discussioni per realizzare fotografie e video che, distanziandosi gradualmente dal reale, raggiungono dimensioni immaginarie che oscillano fra utopia e distopia, figurazione e astrazione.
Studenti del Master Fotografia dell’ECAL/
Ecole cantonale d’art de Lausanne
Emidio Battipaglia, Robin Bervini, Jasmine Deporta, Anja Karolina Furrer, Alessia Gunawan, Christian Harker, Johanna Hullár, Philipp Klak, Doruk Kumkumoğlu, Igor Lucena, Jelly Schuhmacher, Gedvile Tamosiunaite
Dove
Piazza dei Colori (Via Soave), Chiasso
Quando
5.10 – 8.12.2019
La seconda parte della mostra è allestita presso il Giardino di Casa Corti a Pellio Intelvi Inferiore, Italia nell’ambito di CRASH DINTORNI
